Milano, 9 febbraio 2022: Gigi Cavalli Cocchi presenta il suo libro ‘Il respiro del tamburo – Storie di successi e di mai successi’

Gigi Cavalli Rocchi, storico batterista di Ligabue e CSI, presenterà domani il suo nuovo libro ‘Il respiro del tamburo – Storie di successi e di mai successi’

Mercoledì 9 febbraio 2022, ore 19.00, al Germi di Milano (via Cicco Simonetta, 14/A – ingresso gratuito con tessera ACSI), presenterà il suo nuovo libro ‘Il respiro del tamburo – Storie di successi e di mai successi’ (Edizioni: Anniversary Books). La prefazione è a cura del giornalista e critico musicale Riccardo Bertoncelli.

Un viaggio che ha come obiettivo quello di scoprire i punti di contatto tra Luciano Ligabue, di cui Gigi Cavalli Cocchi è stato storico batterista, e Giovanni Lindo Ferretti. Ma anche le affinità che ci sono tra i Genesis e i CCCP. E infine tante risposte a tante domande, come per esempio quella che vuole scoprire la relazione che esiste tra il punk e il progressive rock.

Le risposte sono tutte ad opera del batterista che, oltre a questo talento, vanta anche quello di illustratore e grafico (sue sono le copertine dei primi 4 album del Liga). Episodi, emozioni, momenti più e meno noti, raccolti tutti come tasselli di un mosaico. Il focus è su quello che, di solito, lo spettatore non riesce a vedere. Ci sono ricordi, fotografie e disegni, nati in tour o in studio di registrazione, che hanno accompagnato l’artista in tutti questi anni. E’ la cronaca di un amore per la musica.

‘Il Respiro Del Tamburo’ è la mia voce mentre ‘le storie di successi’ sono le tappe più conosciute di quella storia, ‘i mai successi’ sono invece gli avvenimenti accaduti quanto i primi, ma sconosciuti ai più’.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: