Giuliano Crupi torna con un nuovo singolo: ‘L’amore è inopportuno’

Torna nuovamente Giuliano Crupi, cantautore romano, e lo fa con un nuovo singolo, L’amore è inopportuno, che vanta non solo importanti collaborazioni a livello di produzione artistica, mixaggio e musicisti, ma che soprattutto lancia, tramite il suo videoclip, un fondamentale messaggio di amore.

‘L’amore non è mai bisogno, è necessità’. Così canta Giuliano Crupi nel suo nuovo singolo che è, ancora una volta, dimostrazione e prova non soltanto della sua bravura artistica, ma anche della sua profonda empatia e capacità di mettersi a disposizione degli altri, pienamente e totalmente.

Perchè? Perchè L’amore è inopportuno è sicuramente un brano che parla d’amore. Che mette in evidenza e sviscera questo ancestrale sentimento in tutte le sue forme, sia che si tratti di relazioni di coppia, di amicizia o di amore universale. E’ un brano che parla della capacità e del coraggio di amare visceralmente, riuscendo ad abbandonare il raziocinio ed accettando il totale dominio che, questa nobile e tanto complessa emozione, ha su ognuno di noi.

Ma L’amore è inopportuno è anche motivo, tramite il suo videoclip, di celebrare l’importanza della donazione del sangue ed è realizzato con l’Associazione Donatori Sangue ‘La Rete di Tutti OdV’, con il patrocinio della Regione Lazio, del Centro Regionale Sangue, di AslRoma2, con il supporto del Csv Lazio e con la collaborazione dell’Associazione Talassemici Roma ‘Gocce di Vita’. Diretto da Federico Falcioni, è disponibile su YouTube:

Arte, empatia e capacità di entrare in relazione con gli altri, per gli altri. Sempre e comunque. Appunto.

«Un giorno alla mia domanda: “perchè proviamo sempre qualcosa per qualcuno che inizialmente ci fa del male e ci manda in reazione?” il mio terapeuta rispose: “perché siamo attratti da chi accende il nostro bambino interiore ferito, però allo stesso tempo ci fa evolvere e ci aiuta a curare quelle ferite”. L’Amore è inopportuno nell’accezione positiva del termine, è inopportuno perché prima deve renderci vulnerabili per poi essere vissuto pienamente. Soltanto accettando questa condizione, questo suo essere così inopportuno e imprevedibile, possiamo scoprire quanto invece sia l’opposto: opportuno, come una persona che conosciamo per caso e per la quale inizialmente proviamo repulsione solo perché sta toccando le nostre ferite. Se accettiamo questo con la giusta consapevolezza possiamo evolverci, curarci e amare visceralmente».

Ecco quello che racconta Giuliano Crupi del suo nuovo singolo. Un brano che, peraltro, gode della produzione artistica di Francesco Valente (Lucio Dalla, Niccolò Fabi, Tiromancino, Max Gazzè e tanti altri) ed è stato masterizzato da Daniele Sinigallia. Alla batteria ha suonato Marco Rovinelli (Jovanotti, Max Gazzè, Patty Pravo, Gloria Gaynor, Amii Stewart, Simone Cristicchi, Marco Mengoni, Lucio Dalla, Gianna Nannini…).

Per ascoltare il singolo, potete invece andare su Spotify.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: