Simone Cristicchi e Amara: un progetto in onore di Battiato intitolato ‘Torneremo ancora’

Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimentomistico e sensuale – tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.

È Torneremo ancora – concerto mistico per Battiato, il nuovo progetto di Simone Cristicchi Amara, organizzato da International Music and Arts. Ispirato al repertorio mistico del grande Maestro, i due artisti, si rendono con rispetto interpreti dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera.

Un’occasione per riscoprire un’eredità preziosa, in una nuovissima veste musicale

Sul palco, accompagnano i due artisti il Maestro Valter Sivilotti al piano e agli arrangiamenti, e i solisti della Accademia Naonis di Pordenone (Lucia Clonfero al violino, Igor Dario alla viola, Alan Dario al violoncello, U.T. Gandhi alle percussioni, e il soprano Franca Drioli)

Alternano l’esecuzione dei pezzi alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di BattiatoRumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini.

Pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un patrimonio inestimabile, in cui alla forma canzone si sposa una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale L’ombra della Luce alla struggente La cura, passando per E ti vengo a cercare fino a Torneremo ancora, il suo ultimo brano inciso e non a caso il titolo scelto per il concerto.

 «“Secondo te, chi è il tuo pubblico?”: Mi chiese Battiato nel 2007. Gli risposi “non lo so…” E lui: “Non è una questione di qualità o di numeri. Il tuo pubblico è gente che ti somiglia. Tanti o pochi che siano, non fa differenza: il tuo pubblico è formato da entità che vibrano alla tua stessa frequenza, e con i quali entri in connessione attraverso quello che esprimi con la tua arte”. Entità, frequenza, connessione. Parole pronunciate in un torrido pomeriggio siciliano, e che influenzarono la mia vita, stimolandomi a costruire un percorso artistico all’insegna di un’estrema libertà.»

«È la libertà che ho sempre ammirato in Battiato .Gli devo molto, devo molto alla sua infinita grazia, al suo modo di concepire l’arte come “missione” per aiutare la crescita e l’evoluzione spirituale dei propri contemporanei. Battiato è un punto di non ritorno: c’è un prima e un dopo di lui, nessun altro. È stato l’unico cantore di un divino che non ha mai saputo di incensi e sagrestie. Con questo progetto sento l’emozione e il privilegio di interpretare insieme ad Amara il suo repertorio mistico, e immergermi ancora più profondamente in quei messaggi che valicano i confini del tempo.»

Queste le parole di Cristicchi

«Viaggiare nella consapevolezza della coscienza lucida di Battiato è stato come spingermi oltre confine, un elevarsi a nuove frequenze, altri codici, altre certezze, alte visioni del Sé e della realtà circostante  Una trasmutazione radicale, direi, per chi come me cerca verità e orizzonti nuovi da valicare. Grazie a Franco ho capito che è solo oltrepassando sé stessi che si può raggiungere quel “Centro di gravità permanente” che tanto cerchiamo.»

sottolinea Amara

«Avvicinarsi a un gigante come Battiato non è un compito facile. Simone Cristicchi e Amara possiedono la profondità d’animo necessaria per affrontare con successo questa sfida», 

afferma Franz Cattini, fondatore di IMARTS e storico manager di Franco Battiato.

Il concerto mistico Torneremo ancoraben lontano da una sterile celebrazione, si prefigge di diventare liturgia musicale, sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino.

Di seguito le prime date del tour confermate

15 giugno – Salsomaggiore (PR), Arena estiva (data zero)
Biglietti in vendita dal 17 maggio alle ore 11

19 giugno – Verona, Teatro Romano per il Festival della Bellezza (prima nazionale)
Biglietti: TicketOne https://bit.ly/3l93rnY e Boxol: https://bit.ly/3l93rnY

5 luglio – Roma, Casa del Jazz, I concerti nel parco
Biglietti in vendita dal 18 maggio

16 luglio, Azzano Decimo (PN), Fiera della musica
Ingresso gratuito

11 agosto – Sirolo (AN), Arena Parco Repubblica
Biglietti: VivaTicket https://bit.ly/3yEVRJR

28 agosto – Torre del lago (LU), Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini
Biglietti: TicketOne https://bit.ly/3yIBVpp

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: